SMAVAssociazione per la musica e la danza antica a Venezia
Saggio 2002
“CON OGNI SORTA D’ISTROMENTI„
appuntamenti di danza e musica antica a Maria Ausiliatrice
a cura della Scuola di Musica Antica di Venezia
Centro Quartierale Maria Ausiliatrice
via Garibaldi, Fondamenta S.Gioachin, 454 Castello
saggio finale dei corsi 2001-2002
della Scuola di Musica Antica di Venezia
Johann Joaquim Quantz (1710-1784)
trio in re maggiore
Riccardo Domenichini e Evelyn Thomaser, flauti traversi barocchi
con Stefano Bet, flauto traverso barocco
Vincenzo Galilei (1520-1591)
gagliarda Calliope
Simone Molinaro (1565 -1615)
fantasia I
Elena Cicinskaite, liuto
Franz Xaver Richter (sec XVIII)
duetto in sol maggiore: allegretto - andantino- fugato
Riccardo Domenichini e Evelyn Thomaser, flauti traversi barocchi
Vincenzo Capirola (1474 - 1550 ca.)
tre Ricercari
Luca dal Cin, liuto rinascimentale
Antonio Vivaldi (1678 - 1741)
concerto in la minore
Riccardo Domenichini flauto traverso barocco, Federica Petrone e Julie Soulier, flauti dolci
con Marina Baudoux, clavicembalo
Francesco Mancini (1672-1737)
sonata in la minore: spiritoso - allegro - largo - allegro spiccato
Luca Rebesco, flauto dolce
Claudio Monteverdi (1567 -1643)
Aria di Caronte, Aria di Plutone, dall'Orfeo
Dirk Schneider, basso
Michel Blavet (1700 - 1768)
sonata in sol minore: affettuoso - allegro
Marco Marigonda, flauto dolce
con Marco Rosa Salva, flauto dolce
Johann Sebastian Bach (1685 -1750)
preludio in do min BWV999
invenzione in mi maggiore n.6 BWV 777
Stella Bellini, clavicembalo
Anonimo (sec XVI)
Without Redress
The dark is my delight
Giannina Degano, soprano, Sonia Rossi, Julie Soulier, flauti dolci
con Marco Rosa Salva, flauto dolce
Alessandro Scarlatti (1660 - 1725)
cantata Ardo è ver per te d'amore
Monica Abeni, soprano, Julie Soulier, flauto dolce, Ilario Gastadello, clavicembalo
Cesare Negri (1536 - 1604)
Bizzarria d'amore
John Playford (sec. XVII)
Sellenger's round
Dolores Moras, Rita Zambon, Maria Costantini, Ilaria Sainato, Licia Scarpa, ballerine
Saggio 2004
Scuola degli Alemanni - Chiesa di san Bartolomeo
Giovedì 17 giugno 2004 ore 18.30
Saggio di fine anno della
Scuola di Musica Antica Venezia
Allievi dei corsi di:
canto, flauto traverso barocco, liuto, viola da gamba, musica da camera
Carla Cosmo, Romina Lamon, canto
Riccardo Domenichini, Mauro Marchese, flauto traverso barocco
Luca dal Cin, Dario Pivato, liuto
Antonella Bresolin, Elisabetta de Donno, Marina Lugato,
Stefano Palese, Chiara Pasianotto, viola da gamba
musiche di:
Giulio Caccini, Innocenzio Dammonis, Georg Philipp Telemann, Alessandro Orologio, Bartolomeo Tromboncino, Michel Blavet, Giacomo Gastoldi
Saggio 2004
Saggio di fine anno della
Scuola di Musica Antica Venezia
Allievi dei corsi di:
canto, flauto traverso barocco, liuto, viola da gamba, musica da camera
Henry Purcell (1659-1695)
Strike the viol
Fairest isle
Gio. Battista Bassani (1657-1712)
Sogno amoroso
Georg Friedrich Handel (1685-1759)
Ch'io mai possa
Alessandro Scarlatti (1660-1725)
L'armi crudeli e fiere
Carla Cosmo, Romina Lamon, canto
Anonimo (sec. XVI)
A Toy
Cesare Negri (1536-1604 ca.)
Bianco Fiore
Anonimo (sec. XVI)
Passemezzo antico
Gianluca Geremia, liuto
Antonella Bresolin, Marina Lugato, Cristiano Contadin, viola da gamba basso
Grammatio Metallo (1540-1615)
Canone n° 26 a tre voci Se non sei per me lasseme stare
Canone n°29 a 2 voci Chi ne’ travagli mai non si contrista col tempo o poco o
assai sempre s'acquista
Ave Virgo speciosa
Anonimo (sec. XVI)
The Tempest
A.Walther
Ricercare sopra septimi toni a tre voci
Saggi della SMAV
Alcuni dei programmi eseguiti dagli allievi della SMAV - Scuola di musica antica di Venezia - nei saggi conclusivi dei corsi.