SMAVAssociazione per la musica e la danza antica a Venezia

 
 

FEBBRAIO

2 febbraio

Marco Rosa Salva, flauti dolci, Nicola Lamon, clavicembalo

Sonate del Seicento


3 febbraio

Ensemble di traverse rinascimentali Dir. Stefano Bet

Frottole e danze del rinascimento per quartetto di flauti


9 10 febbraio

Maurizio Pancotti e Nicola Khitaratzis, liuto rinascimentale

Musica inglese e Italiana del Rinascimento a due liuti


16 17 febbraio

Ensemble A due bassi:
Paolo Tognon, dulciana soprano, tenore e basso, Claudio Sartorato, dulciana tenore e basso

A Doi fagotti: mottetti e sonate strumentali nelle stampe veneziane fra XVI e XVII sec.


23 24 febbraio

Michele Benuzzi, clavicembalo

Musiche per clavicembalo di Johann Sebastian Bach


APRILE

6 7 aprile

Elena Cicinskaite, liuto

Musiche del Rinascimento


13 14 aprile

Stefano Bruni e Giovanni Battista Scarpa, violino

Duetti di Telemann, Haydn, Mozart


20 21 aprile

Marco Cavagnis, tenore, Mirko Busatto, liuto

Arie del Seicento


27 28 aprile

Elena Cicinskaite, liuto

Musiche del Rinascimento


SETTEMBRE

7 8 settembre

Ilario Gastaldello, viola d'amore, Marina Baudoux, clavicembalo

Sonate per viola d'amore


14 15 settembre

Mitsuko Ota, flauti dolci

Musiche per flauto dolce dei secoli XIV-XVIII


21 22 settembre

Silvia Rinaldi, violino barocco, Luca Chiavinato, liuto barocco

Concerti per violino e liuto


28 29 settembre

Anna Peroni, soprano, Massimo Lonardi, arciliuto

Canzoni da battello


MARZO

2 3 marzo

Sergio Zini, voce, Carlo Stringhi, liuto

Lute songs di John Dowland


9 10 marzo

Marco Rosa Salva, flauti dolci, Pietro Prosser, calichon

Sonate del Settecento


16 marzo

Marco Rosa Salva, flauti dolci, Nicola Lamon, clavicembalo

Sonate del Seicento


17 marzo

Ensemble di traverse rinascimentali Dir. Stefano Bet

Frottole e danze del rinascimento per quartetto di flauti


23 24 marzo

Coro Antonio Lotti - Dir. Paolo Camozzo

Madrigali del Cinquecento


30 31 marzo

Anna Peroni, canto, Massimo Lonardi, liuto

Madrigali del Cinquecento


MAGGIO

4 5 maggio

Ero Maria Barbero, clavicembalo

Sonate del Settecento


11 12 maggio

Alessandro Pianu, clavicembalo

Sonate del Settecento


18 19 maggio

Massimo Lonardi , liuto

Musica del Rinascimento


25 26 maggio

Silvia Rinaldi, violino barocco, Luca Chiavinato, liuto barocco

Sonate di Biber e Vivaldi


GIUGNO

1 giugno

Ensemble La Girometta
Bianca Simone, canto, Marco Rosa Salva, flauti, Pietro Prosser, liuto

Musiche del Quattrocento italiano


2 giugno

Sara Bino, soprano, Nicola Lamon, clavicembalo

Mottetti per voce e basso continuo del Seicento veneziano


8 9 giugmo

Marco Vincenzi, clavicembalo

Italiane ispirazioni: musiche di J. S.Bach di stile italiano


15 16 giugno

Andreana Galante, soprano, Giovanna Dissera, contralto, Nicola Lamon, clavicembalo

Duetti del Settecento


22 23 giugno

Silvia Toffano, soprano, Mirko Busatto, liuto

Songs di John Dowland


29 30 giugno

Michele Benuzzi, clavicembalo

Sonate di Domenico Scarlatti


LUGLIO

6 7 luglio

Claudia Poz, violoncello, Marco Rosa Salva, flauto dolce, Marina Baudoux , clavicembalo

Sonate di Bellinzani, Platti, Telemann


13 14 luglio

Marco Cavagnis , tenore, Mirko Busatto, liuto

Arie del Seicento


20 21 luglio

Anne Marie Dragosits, clavicembalo

Musica di J. S. Bach


27 28 luglio

Mario Lacchini, flauto traverso barocco

Musica del Settecento a flauto solo


AGOSTO

3 4 agosto

Martha Fromhund-Edelbauer, flauto dolce,Hannes Fromhund, clavicembalo

Sonate dei secoli XVII e XVIII


10 11 agosto

Lorenzo Feder, clavicembalo, Sophie Ardiet, traversiere, James Holland, liuto

Musiche di Couperin, Hotteterre, De Visee e Le Roux


17 18 agosto

Lorenzo Feder, clavicembalo

Musiche di Scarlatti e Buxtehude


24 25 agosto

Begoña Martinez, soprano, Vicent Bru, clavicembalo

Cantate del secolo XVII


OTTOBRE

5 6 ottobre

Lorenzo Feder, clavicembalo

Sonate per clavicembalo


12 13 ottobre

Elena Cicinskaite, liuto

Musiche spagnole e inglesi rinascimentali per liuto


19 20 ottobre

Ronald Bergmayr, flauto traverso barocco

Musiche francesi barocche per flauto solo


26 27 ottobre

Michele Benuzzi, clavicembalo

Sonate per cembalo solo


NOVEMBRE

2 3 novembre

Marco Rosa Salva, flauti dolci
Nicola Lamon, clavicembalo

Sonate barocche per flauto e basso continuo


9 10 novembre

Stefano Bruni e Giovanni Battista Scarpa, violino

Duetti di G. Ph. Telemann, F. J. Haydn, W. A. Mozart


16 17 novembre

Marco Cavagnis, tenore, Mirko Busatto, liuto

Arie italiane del Seicento


23 24 novembre

Michele Benuzzi, clavicembalo

Fantasie per clavicembalo: musiche di W. Hassler e W. Fr. Bach


30 novembre 1 dicembre

Paolo Tognon e Claudio Sartorato, dulciana

Bicinia di Orlando di Lasso


DICEMBRE

7 8 dicembre

Marco Rosa Salva, flauti dolci

Variazioni di Jacob Van Eyck 1657 -2007


14 15 dicembre

Romina Lamon, soprano, Dario Pivato, liuto

Arie di Robert Johnson


21 22 dicembre

Armonia Antiqua Ensemble:
Alessandra Scatola, violino, Pierpaolo Ciurlia, tiorba, Fabrizio Mason, clavicembalo

Musiche del Seicento


28 29 dicembre

Silvia Toffano, soprano, Mirko Busatto, liuto

Arie italiane e inglesi del Seicento